La terapia "Luxturna" fornisce una copia attiva di un gene malfunzionante, straordinari i miglioramenti con una sola somministrazione. L'emozione di uno dei piccoli: "Mamma, ti vedo!"
Un anticorpo individuato da ricercatori italiani favorisce la nascita di nuovi neuroni, bloccando la malattia nelle sue prime fasi: ora si potranno studiare nuove terapie
Scoperto il meccanismo con cui un enzima "aiuta" la diffusione delle metastasi: lo studio apre la strada a nuovi farmaci che ne inibiscano l'azione
Un team di Boston scopre un gene mutato che ha rallentato l'insorgenza dei sintomi per trent'anni. E in Cina viene commercializzato un nuovo farmaco
Scoperti nuovi fattori cerebrali e genetici legati al maggiore rischio di contrarre la malattia
Un team tedesco scopre che i tumori si nascondono dal sistema immunitario grazie a un “mantello dell’invisibilità” biologico
Gli scienziati sono preoccupati dai rischi per la salute nell’immediato futuro.
Studiando le cellule tumorali del seno, i ricercatori hanno concluso che le cellule sono condizionate da fattori esterni, e quindi dal nostro stile di vita e...