L’emergenza Covid e le ultime amenità del Governo della brevimiranza
Dal terzo Dl Ristori ai deliri della Azzolina, sembra mancare una visione d’insieme. Lo dimostra anche il fatto che la distribuzione dei vaccini è stata affidata al Commissario Arcuri, corresponsabile del successone dei banchi a rotelle…
Test per l’esame di giornalismo concernente l’emergenza Covid e le ultime amenità governative. Il candidato consideri che:
a) Nunzia Catalfo, Ministro grillino del Lavoro, ha assicurato che «il Governo è pronto a stanziare altre risorse», eventualmente «anche con un Ristori Ter». E, se non dovesse ancora bastare, il passo successivo sarà il Dpcm “Elisa di Rivombrosa”.
b) Il Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolinaha sostenuto che «la scuola è un formidabile strumento di tracciamento». Tanto da averla consigliata come alternativa alla app Immuni.
c) Ha fatto molto scalpore, soprattutto a livello social, un post con cui il bi-Premier Giuseppe Conte rendeva nota la Pec inviatagli, pare, da un bimbo di cinque anni. A cui, vista l’invidiabile maestria prosastica, è stato riservato per acclamazione un posto nel Comitato tecnico scientifico.
Qualche giorno fa ho ricevuto questa lettera da parte di Tommaso, un bimbo di 5 anni di Cesano Maderno, il quale mi ha rivolto una richiesta molto particolare. Ecco la mia risposta ➡️ https://t.co/s5zQy844ICpic.twitter.com/5aGRNpI9lr
d) Nel frattempo, Giuseppi e il Ministro nomen omen della Salute Roberto Speranzahanno nominato il manager Domenico Arcuri responsabile per la distribuzione dei futuri vaccini. Prepariamoci a baloccarci con un antidoto a rotelle.
e) Sempre il Commissario straordinario per l’emergenza Covid ha dichiarato che «la curva dei contagi» pare abbia iniziato «a raffreddarsi». Ora dovrà fare il tampone per capire se si tratti solo di influenza stagionale.
L’emergenza Covid oltre il Governo
f) A proposito dei test diagnostici, continua a tenere banco il caso riguardante i giocatori della Lazio positivi a laboratori alterni. In particolare, secondo indiscrezioni la Procura della Figcnutre delle perplessità sull’audizione del medico Ivo Pulcini, direttore sanitario del club biancoceleste. La cui ricostruzione avrebbe evidenziato dei buchi, con notifiche alla Asl assenti o non adeguate alle procedure del protocollo anti-coronavirus. Eppure i fact-checkers avevano garantito che gli invii via posta erano sicuri…
g) In tutto ciò, la cassandra scandinava dei deliri ambientalistiha affermato che occorre fermare il virus, «poi lotteremo per il clima». In fondo, dal corona alla Corona è un attimo.
Ciò posto, illustri il candidato se siamo sempre, inesorabilmente, di fronte a un Governo del futuro (nel senso del tempo verbale).
Mirko Ciminiello è nato a Rimini nel 1985 e vive a Roma, dove si è laureato in Chimica (triennale) e Chimica Organica e Biomolecolare (specialistica) alla Sapienza, in Scienze della Comunicazione (triennale) e Scienze Cognitive della Comunicazione e dell'Azione (magistrale) a Roma Tre.
Giornalista, attore per hobby, collabora con l'associazione Pro Vita e Famiglia ed è autore di 9 libri, di cui due in inglese.
Pingback: L’emergenza Covid e il Governo del futuro (in senso grammaticale) | Organon