Test per l’esame di giornalismo. Il candidato consideri le seguenti frasi idilliache pronunciate da membri sparsi della maggioranza rosso-gialla in riferimento a proposte e/o misure della Manovra che, dopo il faticoso invio a Bruxelles del Documento Programmatico di Bilancio, tra pochi giorni verrà trasmessa al Parlamento:
- a) «Via Quota 100» (il neo-leader di Italia Viva Matteo Renzi, nella sua eNews).
- b) «Quota 100 rimane» (il bi-Premier Giuseppe Conte, intervenendo a un convegno del CNR).
- c) «Il M5s non darà mai i voti per una legge di Bilancio che elimina Quota 100 e crea esodati. In Parlamento non ci sono i voti per abolire Quota 100. Resterà una poco felice fantasia di Italia Viva» (il capo politico grillino Luigi Di Maio, dal Lussemburgo).
- d) «L’abbassamento della soglia del contante a 1.000 euro è uno schiaffo al nostro Governo, ve la votate voi» (ancora Matteo Renzi, almeno secondo il retroscena dell’Huffington Post).
- e) «I renziani non governano da soli ma governano con una maggioranza» (Nunzia Catalfo, Ministro del Lavoro pentastellata, conversando con i giornalisti).
Ciò posto, il candidato giudichi se l’affermazione dell’Avvocato del popolo «sui giornali leggo una rappresentazione errata della realtà: non c’è stato assolutamente quel clima che oggi viene riportato» implichi la possibilità che l’atmosfera nell’esecutivo fosse perfino peggiore di quanto trapelato sui media.
Pingback: Manovra, Governo: 100 e non più (Quota) 100 | Organon