Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata questa notte all’1,06 al largo dell’isola di Pantelleria, in Sicilia. Secondo i rilevamenti dell’INGV (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia), il sisma ha avuto epicentro ad oltre 20 km dalla terra ferma ed ipocentro a 10 km di profondità.
Un’altra scossa si era verificata alle 19,42 di ieri, anche in quale caso in mare, tra Capo d’Orlando e Lipari. Più recente invece l’evento sismico che è stato registrato nel Tirreno meridionale alle 5,41. In nessuno dei tre casi sono stati segnalati danni a persone o cose.
Tre scosse sono state segnalate ieri anche in provincia di Salerno: la prima di magnitudo 1.4 alle 6.01 nel comune di Valva ad una profondità di 11 km ; la seconda alle 6.08 di magnitudo 1.3 nel comune di Colliano ad una profondità di 16 km; la terza di magnitudo 1.3, sempre alle ore 6.08, ancora nel comune di Valva ad una profondità di 16.