La ciclista italiana, di Lariano in provincia di Roma, Marta Bastianelli, già vincitrice dell’oro nel ciclismo su strada agli Europei del 2018, ha vinto il Giro delle Fiandre femminile. È la seconda volta nella storia che una ciclista italiana vince il Giro delle Fiandre, organizzato dal 2004: era già successo nel 2015 con Elisa Longo Borghini. L’olandese Annemiek Van Vleuten è arrivata seconda, terza la danese Cecilie Ludwing. Un’altra italiana e compagna di squadra di Bastianelli, Sofia Bertizzolo, è arrivata quarta. Prima di diventare campionessa europea l’anno scorso Bastianelli, che ha 31 anni, aveva già vinto una medaglia d’oro ai Mondiali di Stoccarda del 2007 e un bronzo agli Europei del 2005.
Il Giro delle Fiandre è una corsa di un giorno che nel gergo del ciclismo viene chiamata “classica monumento”: è l’espressione con cui si indicano le corse su strada più antiche, più difficili e più particolari, alcune per le salite, altre per le strade. Anche l’edizione maschile è stata vinta da un italiano: Alberto Bettiol, al suo primo successo tra i professionisti. “Cosa c’è dietro questa epica vittoria? Tanto sacrificio e determinazione, costanza, squadra, passione, persone che credono in te – è il commento di Marta Bastianelli – potrei dire ancora tanto ma penso che queste parole raccolgono molto. Intanto penso a cosa è successo oggi (ieri, ndr), poi magari ci risentiamo”.