Contattaci

Cronaca

Scuola, diplomati magistrali fuori dalle graduatorie ad esaurimento

La Suprema Corte dà ragione all’adunanza plenaria del Consiglio di Stato, che aveva respinto i ricorsi

Pubblicato

il

Con un’ordinanza depositata in data odierna le sezioni unite civili della Cassazione hanno dichiarato inammissibile il ricorso presentato da ventisette persone in possesso del diploma magistrale conseguito entro il 2001/2002: i diplomati magistrali, pertanto, sono fuori dalle graduatorie ad esaurimento per l’insegnamento scolastico.

La Suprema Corte ha di fatto confermato la decisione presa nel 2017 dall’adunanza plenaria del Consiglio di Stato di respingere i ricorsi contro il decreto con cui il MIUR aveva aggiornato le graduatorie senza prevedere la possibilità di inserimento per questi diplomati.

“Non è ravvisabile – si legge nell’ordinanza depositata oggi – alcun superamento da parte del giudice amministrativo dei limiti interni della giurisdizione, sia con riferimento all’esame delle eccezioni di decadenza, sia in relazione all’affermata insussistenza dei diritto dei ricorrenti ad essere inseriti nella terza fascia delle graduatorie ad esaurimento”.

banner740
banfirettangolo
previous arrow
next arrow

Andrea Pranovi è giornalista e conduttore radiofonico. Dal lunedì al sabato dalle ore 7 alle 10 è in diretta con "Buongiorno Roma" su Radio Roma Capitale. Dottore di Ricerca in Scienze della Comunicazione, è Cultore della materia in Innovazione e analisi dei modelli di giornalismo presso il Dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale della Sapienza. È autore del volume "Informazione capitale. L’agenda setting nei media locali romani" (Aracne, 2016) e di diversi saggi pubblicati in riviste scientifiche.