Pubblicato
4 anni fail
di
Enrico SalviLunedì Radja Nainggolan effettuerà le visite mediche e presumibilmente sarà un nuovo giocatore del Cagliari.
L’Inter e la società sarda hanno trovato l’accordo per un prestito annuale, nel quale quest’ultima pagherà 1,5 milioni dell’attuale ingaggio percepito dal belga con il resto che sarà a carico dei nerazzurri.
Con il ritorno alla prima squadra che in Serie A aveva creduto nel Ninja, si conclude per il momento l’avventura all’Inter. Una parabola discendente che in poco più di un anno ha visto il belga di origini indonesiane cambiare il suo status all’interno della società nerazzurra: da top player ingaggiato per far fare il definitivo salto di qualità ad esubero da piazzare sul mercato il prima possibile. Tutto era cominciato con questo video di presentazione spettacolare e l’entusiasmo del tifo nerazzurro.
View this post on InstagramNew adventure has started… @inter
A post shared by Radja Nainggolan (@radja_nainggolan_l4) on
In quell’occasione Radja, seppur sorridente, si era mostrato incerto nell’indossare la sciarpa e nell’immedesimarsi nello stato d’animo dei suoi nuovi tifosi: sintomo di un trasferimento forzato da parte della Roma che, se fosse stato per lui, non avrebbe mai lasciato. Ma la presenza di Luciano Spalletti in panchina (suo grande estimatore ed allenatore in giallorosso) alla fine lo avevano convinto a dare anima e corpo alla causa nerazzurra.
Ingaggiato per 38 milioni in un’operazione che contestualmente portava Santon e Zaniolo nella capitale, Nainggolan non ha avuto un precampionato lineare, con l’infortunio alla coscia destra rimediato contro il Sion. Ma alla prima da titolare, alla terza giornata, ha risposto subito presente segnando il gol che ha sbloccato la partita a Bologna.
Tuttavia gli infortuni lo hanno attanagliato per tutta la stagione, in cui ha dovuto saltare match fondamentali, in campionato ma soprattutto in Champions League. Finisce fuori squadra per motivi disciplinari alla vigilia della partita di Santo Stefano contro il Napoli, e mentre Niccolò Zaniolo è esploso alla Roma, lui faticava a trovare condizione e gol all’Inter, facendo ricredere gli operatori di mercato da ambo le parti.
Il finale di campionato però è stato un crescendo, con il fondamentale gol all’ultima giornata contro l’Empoli che ha spedito i nerazzurri in Champions.
E in questo continuo saliscendi, la mazzata definitiva con l’addio di Spalletti e l’arrivo in panchina di Antonio Conte, che dopo pochi giorni di ritiro ha espressamente messo il Ninja, assieme a Icardi, “fuori dal progetto tecnico”.
36 presenze e 7 gol non sono stati sufficienti, ed il ritorno forzato in Sardegna con parte dell’ingaggio pagato dai nerazzurri sono a questo punto una conferma: la parola fine alla storia di un amore mai completamente sbocciato.
Il calendario della Serie A 2020/2021: partenza a razzo, rush finale con Juve-Inter e Derby di Roma
Gol, lotta per l’Europa e problemi con il Var: tutto sulla 28° giornata di Serie A
Coronavirus, l’emergenza manda il calcio italiano nel pallone
La Lazio è l’anti-Juve, l’Atalanta consolida il quarto posto, Brescia e Spal con un piede in B: tutti i temi della 24° di Serie A
Corsa scudetto più aperta che mai e la rivincita delle piccole: i temi della 23a giornata di Serie A
Lukaku, CR7 e Immobile fanno ripartire le big, che batosta per Roma e Torino: tutti i temi della 22a giornata di Serie A
La resurrezione del Napoli sulla Juventus, il derby dei portieri, Atalanta Hors Catégorie: tutti i temi della 21a di Serie A
Juve a +4, Lazio travolgente, Napoli in crisi nera: tutti i temi della 20°giornata di Serie A
Juventus campione d’inverno, Lazio da record, Var ancora bocciato: i temi della 19°giornata di Serie A
Juve e Inter ripartono alla grande, la Lazio segue a ruota, al Milan non basta Ibra: tutti i temi dalla prima giornata del 2020
Calcio, Roma a un punto dalla Lazio dopo il trionfo in casa Fiorentina
Calcio, sorteggi europei benevoli per le italiane, solo al Napoli è toccato il Barça