Contattaci

Ambiente

Maltempo in Italia: esonda il fiume Savio in Romagna

Pubblicato

il

Il maltempo preannunciato in gran parte della nostra penisola continua; questa mattina, lunedì 13 maggio, alle ore 9:30  il fiume Savio, in provincia di Forlì Cesena è esondato.

Lo confermano i vigili del fuoco, i quali hanno prestato soccorso per due donne in difficoltà nella loro abitazione. Dalle 7.50 di questa mattina la circolazione sulla Bologna Rimini è stata interrotta. I tecnici di Reti Ferroviarie Italiane (Rfi) sono al lavoro per monitorare la situazione. È in corso la riprogrammazione dei treni, con possibili deviazioni, cancellazioni e servizi bus. Inoltre, sono stati chiusi al traffico dalla polizia municipale il Ponte Nuovo e la Secante. 

Proprio in Emilia-Romagna e nelle Marche è ancora in vigore un allerta meteo arancione (criticità moderata)per temporali e vento forte su larga parte del territorio. Una allerta gialla sta interessando invece il Veneto, Emilia, Toscana meridionale, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabra e Sicilia.

La nostra penisola rimane ostaggio anche questa settimana di un clima quasi autunnale, caratterizzato da un freddo fuori stagione. Il maltempo di questi giorni sembra causato da un ciclone freddo proveniente dal Nord Europa che porterà grandine e temporali. Ma secondo gli esperti meteo già prima della fine del mese avremo temperature persino sopra la media del periodo.