Contattaci

Mondo

Kyoto, incendio doloso nello studio di animazione: 24 morti

Un devastante incendio è stato appicato oggi nei locali della Kyoto Animation, famoso studio di produzione anime. Il bilancio è di 24 morti.

Pubblicato

il

Kyoto Ani

La Kyoto Animation, un famoso studio di animazione giapponese, conosciuto per aver dato vita a grandissimi successi internazionali nel  mondo degli anime, è stata data alle fiamme da un uomo, provocando conseguenze disastrose.

I locali dello studio di produzione sono stati avvolti dalle fiamme dopo che quest’uomo non identificato di 41 anni ha gettato all’interno del liquido infiammabile.

Alcuni testimoni presenti nel quartiere hanno anche riferito di aver sentito urlare “Andate all’inferno”, e successivamente alcuni colpi.

Il bilancio di questa tragedia è devastante: per ora sono 24 le persone delle quali è stato accertato il decesso, ma alcuni dei dipendenti, molti dei quali giovanissimi, sono ancora dispersi e si pensa siano bloccati al terzo piano dell’edificio.

Per quanto riguarda i feriti, al momento se ne contano 36, e molti versano in condizioni critiche.

Il colpevole, che per il momento rimane senza nome e soprattutto privo di qualsiasi movente che possa giustificare il gesto, è stato ferito, arrestato e verrà interrogato in ospedale.

Il portavoce del dipartimento dei pompieri di Kyoto, Satoshi Fujiwara ha riferito che al momento dell’incendio, che dopo due ore non era stato ancora domato, all’interno dell’edificio della KyoAni (come viene usualmente chiamata), erano presenti 70 persone, e che mancano all’appello 18 dispersi.

Il bilancio quindi potrebbe aggravarsi ulteriormente.

La Kyoto Animation è stata fondata nel 1981 ed ha 160 dipendenti circa. La sua storia è scandita da grandi successi animati, sia per il cinema che per la televisione, e questo la colloca tra le più famose ed apprezzate case di produzione di anime.

Tra i suoi successi si annoverano titoli quali: , “Lucky Star”, “K-On!” e “Haruhi Suzumiya”, “La forma della voce” e “Violet Evergarden”.