Contattaci

Cronaca

Friuli, quattro scosse di terremoto in poche ore

L’evento sismico più forte alle 21,29 di ieri a nord est di Majano

Pubblicato

il

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata alle 21,19 di ieri, domenica 28 luglio, in Friuli, a nord est di Majano. Il sisma ha avuto profondità di circa dieci chilometri ed è stato il più forte degli eventi di una serie di quattro scorsse.

Una scossa più lieve (pari a magnitudo 1.3) si era registrata sempre a Majano alle 16.23. Alle 20.33, invece, un altro evento sismico si è verificato a Moggio Udinese di magnitudo 2.

Nella giornata di sabato, invece, era stata registrata anche un’altra scossa, di 2.7 gradi, nel Maniaghese, in provincia di Pordenone. Il sisma era avvenuto alle 17.56.

banner740
banfirettangolo
previous arrow
next arrow

Andrea Pranovi è giornalista e conduttore radiofonico. Dal lunedì al sabato dalle ore 7 alle 10 è in diretta con "Buongiorno Roma" su Radio Roma Capitale. Dottore di Ricerca in Scienze della Comunicazione, è Cultore della materia in Innovazione e analisi dei modelli di giornalismo presso il Dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale della Sapienza. È autore del volume "Informazione capitale. L’agenda setting nei media locali romani" (Aracne, 2016) e di diversi saggi pubblicati in riviste scientifiche.