Contattaci

Cronaca

Friuli, forte scossa di terremoto avvertita anche in Austria

Sisma di magnitudo 4.0 rilevato ieri pomeriggio con epicentro in provincia di Udine

Pubblicato

il

Una forte scossa di terremoto è stata registrata ieri alle ore 15,57 sulle Alpi Carniche, in Friuli. Il sisma, come rilevato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha avuto un’intensità di magnitudo 4.0 con epicentro a Tolmezzo (in provincia di Udine) e una profondità di 5 chilometri.

La scossa è stata avvertita in un’area molto ampia, a Udine, in molti comuni dell’Alto Friuli e in alcune zone dell’Austria. Alle 18,13 è stata registrata una replica più debole, di magnitudo 2.1, con epicentro a Verzegnis. La Protezione civile ha reso noto che dopo le prime verifiche non risultano esserci né feriti né danni.

La centrale unica di risposta del Numero unico di emergenza 112 e la Sala operativa regionale presso la Centrale operativa di Palmanova hanno ricevuto una ventina di richieste di informazioni, ma non sono pervenute segnalazioni di danni a persone o a cose. I Vigili del Fuoco hanno eseguito una verifica tecnica presso l’ospedale di Tolmezzo. La Sala operativa regionale non ha ricevuto da parte dei Comuni e dei Comandi provinciali dei Vigili del Fuoco di Udine e Pordenone informazioni di danni.

Andrea Pranovi è giornalista e conduttore radiofonico. Dal lunedì al sabato dalle ore 7 alle 10 è in diretta con "Buongiorno Roma" su Radio Roma Capitale. Dottore di Ricerca in Scienze della Comunicazione, è Cultore della materia in Innovazione e analisi dei modelli di giornalismo presso il Dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale della Sapienza. È autore del volume "Informazione capitale. L’agenda setting nei media locali romani" (Aracne, 2016) e di diversi saggi pubblicati in riviste scientifiche.