Contattaci

Economia

Roma, nuovo contratto integrativo dei dipendenti comunali. Raggi: facciamo correre la macchina

Pubblicato

il

“Oggi è una giornata importantissima per i dipendenti di Roma Capitale e per tutta la città”. Lo scrive su Facebook la sindaca di Roma Virginia Raggi. “Abbiamo firmato – spiega la prima cittadina -, insieme all’Assessore al Personale Antonio De Santis e alle organizzazioni sindacali, il nuovo Contratto collettivo decentrato integrativo. Si tratta di un’ulteriore tappa nel processo di rigenerazione della macchina amministrativa, basato sulla valorizzazione del merito e delle competenze per rafforzare i servizi a beneficio dei cittadini”.

“È fondamentale affermare il concetto di squadra – aggiunge Virginia Raggi -, perché siamo tutti sulla stessa barca e dobbiamo remare nella stessa direzione. In questo senso il nuovo accordo è uno strumento ideale: è stato elaborato in seguito a un confronto articolato con i sindacati, a volte aspro e intenso ma sempre costruttivo. Tutti hanno messo al centro i reali bisogni dei dipendenti e della città“.

La sindaca sottolinea che “viene consolidato e potenziato l’impianto del contratto siglato nel luglio 2017, che segnò lo storico superamento dell’atto unilaterale che aveva imposto ai lavoratori condizioni non condivise. Inoltre vengono introdotte alcune importanti novità: forme di previdenza complementare per la Polizia Locale, la figura specifica dell’addetto al servizio di cassa per migliorare i servizi anagrafici, meccanismi premianti per il personale capitolino”.

“Oggi – conclude l’inquilina del Campidoglio – abbiamo definitivamente portato la macchina amministrativa ai box, dopo averla trovata in panne. Ora possiamo ripartire per erogare servizi sempre migliori ai cittadini, creando le migliori condizioni di lavoro per i dipendenti. È venuto il momento di far correre la macchina”.

Andrea Pranovi è giornalista e conduttore radiofonico. Dal lunedì al sabato dalle ore 7 alle 10 è in diretta con "Buongiorno Roma" su Radio Roma Capitale. Dottore di Ricerca in Scienze della Comunicazione, è Cultore della materia in Innovazione e analisi dei modelli di giornalismo presso il Dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale della Sapienza. È autore del volume "Informazione capitale. L’agenda setting nei media locali romani" (Aracne, 2016) e di diversi saggi pubblicati in riviste scientifiche.