Contattaci

Politica

Riforma prescrizione, l’ennesimo no di Renzi può affossare il Governo

L’intesa M5S-Pd-LeU bocciata dall’ex Rottamatore: “Hanno fatto male i conti”. Il Premier Conte stizzito avverte: “Ora basta rinvii”. E sfida Iv a votare contro il provvedimento

Pubblicato

il

Alfonso Bonafede e Matteo Renzi. Foto dal sito di The Social Post

Test per l’esame di giornalismo. Il candidato consideri i seguenti titoli inerenti il vertice di maggioranza sulla riforma della prescrizione targata Alfonso Bonafede, che ha portato a un’entente cordiale tra M5S, Pd e LeU e al gran rifiuto di Italia Viva:

a) «Scontro sulla prescrizione, accordo M5S-Pd-Leu: i renziani dicono no» (La Repubblica. L’accordo sarebbe sul cosiddetto “lodo Conte bis”, e magari l’ex Rottamatore fa i capricci solo perché pretende i proventi del copyright).

b) «Prescrizione, intesa Pd-M5S-Leu. Ma Renzi dice no: “Se ci voglion cacciare lo dicano”. Conte: “Basta rinvii”» (Corriere della Sera. Non è però del tutto chiaro se il fu Avvocato del popolo voglia accelerare sull’approvazione del provvedimento o sul siluramento di Iv).

c) «Prescrizione, Renzi: “Il governo non ha i numeri sull’accordo, io non lo voto. Trovano altri voti? Suggerirei prudenza”» (Il Fatto Quotidiano. L’evoluzione del celeberrimo “Stai sereno”).

d) «Prescrizione, ora Renzi minaccia l’appoggio esterno. Conte: votino contro» (La Repubblica. Più che altro si tratterebbe di una spinta verso il baratro).

e) «Matteo Renzi cerca la crisi: “Non voto l’accordo a tre sulla prescrizione. Il governo non ha i numeri”» (Libero. Però li dà, i numeri).

f) «Vertice sulla prescrizione. Maggioranza compatta: ora sono tutti contro Renzi» (La Verità. Ecco quali erano i termini dell’intesa rosso-gialla).

g) «Matteo Renzi: “Italia Viva farà cadere il governo? Assolutamente no. Ma sulla prescrizione hanno fatto male i conti”» (Huffington Post. E hanno pure sbagliato Conte, visto che il famigerato lodo non è di Giuseppi, bensì di Federico, deputato di LeU).

h) «Prescrizione, Renzi conferma il no all’accordo e accusa il Pd: “Cede al populismo dei 5 Stelle”» (Open. Il che dà la perfetta misura del Travaglio dei dem).

Ciò posto, il candidato commenti, prescindendo da espressioni quali “faccia di… bronzo”, la seguente dichiarazione del bi-Premier Giuseppe Conte riportata da La Repubblica: «È stato trovato il punto più avanzato di mediazione».

Mirko Ciminiello è nato a Rimini nel 1985 e vive a Roma, dove si è laureato in Chimica (triennale) e Chimica Organica e Biomolecolare (specialistica) alla Sapienza, in Scienze della Comunicazione (triennale) e Scienze Cognitive della Comunicazione e dell'Azione (magistrale) a Roma Tre. Giornalista, attore per hobby, collabora con l'associazione Pro Vita e Famiglia ed è autore di 9 libri, di cui due in inglese.