Contattaci

Cultura

Notte dei Musei a Roma: ecco le iniziative

Noi di QuiItalia vi consigliamo alcuni tra gli eventi più interessanti che ospiterà la Capitale durante la Notte dei Musei 2019

Pubblicato

il

Noi di QuiItalia vi consigliamo alcuni tra gli eventi più interessanti che ospiterà la Capitale durante la Notte dei Musei 2019

Il 18 maggio a Roma, come in tutte le maggiori città italiane, torna la Notte dei Musei, in cui la maggior parte dei siti della città e i musei saranno aperti fino a tardi con un ingresso gratuito o un simbolico biglietto dal costo di 1€. Non solo musei e siti aperti, ma anche eventi in musica e spettacoli.
Noi vi consigliamo alcuni tra gli eventi più importanti che troveremo durante la Notte dei Musei 2019.

Segnaliamo la performance musicale di Riccardo Fassi Tankio Band Plays Frank Zappa nell’Esedra di Marco Aurelio a cura dell’Associazione Concertistica Romana (ore 21.15 e 23.30).

Presso la Galleria d’Arte Moderna la lettura spettacolo Sguardi racconterà le opere del pittore olandese Johannes Vermeer. Scritto, diretto e interpretato da Riccardo Caporossi. A cura dell’Associazione Club Teatro Rem & Cap Proposte (ore 21.00, 22.30, 23.45).

I Mercati di Traiano invece saranno animati da Radio Mercati con il live del pioniere dell’elettronica Martux_M dal titolo In Beat-Ween-Zone. A cura dell’Associazione Officina delle Culture (ore 21.00 e 23.30).

Presso il Museo dell’Ara Pacis nell’Area Monumento si svolgerà lo spettacolo Mediterranea. Migranti tra memorie e attualità. Danza e parola. A cura dell’Associazione Daniele Cipriani Enterteinment (ore 20.30, 21.30, 22.30, 23.30, 00.30).

Anche l’Auditorium Parco della Musica partecipa alla Notte dei Musei con l’apertura serale gratuita dalle ore 20.00 alle 22.30 del Museo Archeologico e del Museo Aristaios con visite guidate alle 20.30 – 21.30 – 22.30. 

Nel Palazzo delle Esposizioni si svolgeranno alcune esibizioni vocali in gruppo dal titolo Liberare la voce, esercizi di riscaldamento vocale secondo il Metodo Linklater.

Al Macro Asilo il performer Franko B presenterà il documentario dal titolo Because of Love di Nathaniel Walters al quale seguirà il Dj Set.

Il Mattatoio apre gli ingressi gratuiti dalle ore 20.00 alle 23.00, dove si svolgerà la Performance finale del laboratorio Dare vita e dare forma, a  cura del pianista e compositore Stefano Battaglia.

E infine Palazzo Merulana che apre per l’occasione le porte dei suoi spazi dalle ore 20.00 alle 23.30 con la possibilità di visitare la mostra Giacomo Balla. Dal Futurismo astratto al futurismo iconico e assistere al concerto Squilli di Tromba, in collaborazione con il Conservatorio di Santa Cecilia.

 

 

Per visionare il programma completo, è possibile visitare il sito ufficiale dell’iniziativa.