Contattaci

Lifestyle

La Francia boccia i farmaci omeopatici, dal 2021 stop ai rimborsi

La decisione arriva pochi giorni dopo l’emissione da parte l’Authority sulla Sanità del parere sull’efficacia dell’omeopatia

Pubblicato

il

Dal 2021 la sanità pubblica francese non rimborserà più i farmaci omeopatici. La decisione, che rischia di risultare impopolare anche perché la medicina omeopatica è molto diffusa in Francia, ha spaccato anche il mondo politico. Favorevole a questa misura Agnez Buzyn, ministra della Sanità del governo Macron.

Il provvedimento entra in vigore pochi giorni dopo l’emissione da parte l’Authority sulla Sanità di un parere sull’efficacia dell’omeopatia. Prima dell’entrata in vigore a pieno regime della norma ci sarà una tappa intermedia di un anno, in cui il rimborso sarà ridotto al 15% per permettere di adattarsi. Poi dal 2021 lo stop.

Philippe Besset, presidente di Fspf, la Federazione dei sindacati farmaceutici francesi, ha dichiarato in un’intervista di prendere atto della decisione di annullare il rimborso dei prodotti omeopatici, ma ha invitato a non mettere in discussione l’importanza dell’omeopatia. Besset ha anche quantificato in 135 milioni di euro il danno economico per i farmacisti derivanti dallo stop ai rimborsi.

banner740
banfirettangolo
previous arrow
next arrow

Andrea Pranovi è giornalista e conduttore radiofonico. Dal lunedì al sabato dalle ore 7 alle 10 è in diretta con "Buongiorno Roma" su Radio Roma Capitale. Dottore di Ricerca in Scienze della Comunicazione, è Cultore della materia in Innovazione e analisi dei modelli di giornalismo presso il Dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale della Sapienza. È autore del volume "Informazione capitale. L’agenda setting nei media locali romani" (Aracne, 2016) e di diversi saggi pubblicati in riviste scientifiche.