Contattaci

Economia

Economia e fase 2, ultimi nodi da sciogliere per il Premier Conte

Governo verso il Decreto Rilancio, tra l’impazienza delle Regioni, i distinguo di Italia Viva e anche le rassicurazioni sulle vacanze. Ma la questione più delicata resta il Mes

Pubblicato

il

Il Premier Giuseppe Conte

Test per l’esame di giornalismo su economia e fase 2. Il candidato consideri che:

a) Il Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha ostentato in televisione la bozza del nuovo Decreto che al momento consta di 434 pagine. Visto lo spessore sia testuale che finanziario, lo chiameranno Decreto Harry Potter.

b) Sempre il Cancelliere dello Scacchiere Gualtieri ha twittato giulivo che «il Mes potrà offrire finanziamenti per il 2% del Pil a tasso quasi zero». Inoltre «non potranno essere introdotte condizioni aggiuntive». Vale a dire che i solidali euroburocrati si accontenteranno delle condizionalità già esistenti e di interessi che, seppur ridotti, non saranno nulli. Bontà loro.

c) «Comprendo l’esigenza delle Regioni di avere un quadro che consenta loro di avviare le riaperture differenziate e condivido l’esigenza di averlo in tempi brevi». Così il Ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia dopo le veementi proteste di vari Governatori che vogliono poter gestire economia e fase 2. Solo che, se i tempi sono quelli del Decreto aprile divenuto già maggio e poi chissà, le linee guida arriveranno, forse, per la fase 3.

Economia e fase 2, le questioni tangenziali

d) A proposito della (presunta) fase 3, col nuovo Decreto si potrà fare il bagno in mare soltanto nuotando. Che è il corrispettivo post-lockdown dell’avviso del Comune sardo per cui era possibile portare fuori il cane, ma «l’animale deve essere necessariamente in vita».

CORONAVIRUS ULTERIORI CHIARIMENTI CITTADINANZA Le passeggiate Non c’è il divieto di passeggiare, non è previsto il…

Pubblicato da Comune di Mamoiada su Sabato 14 marzo 2020

e) In riferimento ai capricci dei renziani, tra l’altro, sulla regolarizzazione di 600mila migranti (pare), il bi-Premier Giuseppe Conte ha fatto spallucce. «Italia Viva pone delle questioni, a volte, con particolare vivacità. Ma sono convinto che da questo confronto ripartiremo più forti e coesi». Tradotto dal politichese: quel che non ammazza, ingrassa.

f) Sempre Giuseppi ha espresso la sua gioia per il rilascio di Silvia Romano. Rilascio avvenuto grazie «ai nostri servizi di intelligence, al lavoro investigativo dell’autorità giudiziaria e alla costante attenzione» dei Ministri Luigi Di Maio e Lorenzo Guerini. E a 4 milioni di buoni motivi.

Ciò posto, il candidato commenti, prescindendo da espressioni quali “presa in giro” e analoghi vernacolari, l’ultima (in ordine cronologico) rassicurazione del Capo del Governo. Che ha affermato che non sarà un’estate in quarantena e andremo tutti in vacanza.

Mirko Ciminiello è nato a Rimini nel 1985 e vive a Roma, dove si è laureato in Chimica (triennale) e Chimica Organica e Biomolecolare (specialistica) alla Sapienza, in Scienze della Comunicazione (triennale) e Scienze Cognitive della Comunicazione e dell'Azione (magistrale) a Roma Tre. Giornalista, attore per hobby, collabora con l'associazione Pro Vita e Famiglia ed è autore di 9 libri, di cui due in inglese.