Contattaci

Politica

Coronavirus, l’appello di Mattarella: “Responsabilità per far rinascere l’Italia”

Al contempo, però, i sindacati paventano lo sciopero generale, il Commissario straordinario Arcuri deve implorare i cittadini perché rispettino le misure del Governo, e il Ministro Provenzano vuole aiutare chi lavora in nero…

Pubblicato

il

foglia di fico: sergio mattarella
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Foto dal sito corriere.it

Test per l’esame di giornalismo. Il candidato consideri, a proposito dell’emergenza Covid-19, che:

a) Il bi-Premier Giuseppe Conte ha ammesso che attualmente le condizioni di utilizzo del Mes (il Fondo europeo salva-Stati) «non sono accettabili». Solo perché ci erano arrivati perfino i grillini.

b) I sindacati minacciano lo sciopero generale perché troppe aziende sono ancora aperte. Forse anche per questo Palazzo Chigi ha fatto sapere che le opposizioni saranno coinvolte nel Decreto di aprile. Senza chiarire se l’accento fosse sulla “i” o sulla “a”.

c) «È davvero importante attenersi alle disposizioni che il Governo ha dato, vi imploriamo di rispettarle», l’appello di Arcuri. No, non l’attrice Manuela, bensì Domenico, il Commissario Straordinario all’emergenza coronavirus.

d) Il Ministro dem per il Sud Giuseppe Provenzano ha chiesto misure che aiutino le fasce sociali più vulnerabili, compreso «chi lavorava in nero». Lo aveva detto anche il sindaco di Roma Virginia Raggi, a ennesima conferma che pure la diffusione delle farneticazioni è virale.

e) Sugli aiuti all’Italia, la Germania rompe gli indugi. E non solo quelli.

Ciò posto, il candidato commenti, prescindendo da gesti di sconforto come una testata al muro più vicino, l’appello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al senso di responsabilità per «la rinascita morale, civile, economica, sociale della nostra Nazione».

Mirko Ciminiello è nato a Rimini nel 1985 e vive a Roma, dove si è laureato in Chimica (triennale) e Chimica Organica e Biomolecolare (specialistica) alla Sapienza, in Scienze della Comunicazione (triennale) e Scienze Cognitive della Comunicazione e dell'Azione (magistrale) a Roma Tre. Giornalista, attore per hobby, collabora con l'associazione Pro Vita e Famiglia ed è autore di 9 libri, di cui due in inglese.