Contattaci

Cronaca

Trasporti, sciopero nazionale mercoledì 24 e venerdì 26 luglio

Agitazione divisa in due giornate proclamata da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti

Pubblicato

il

Possibili disagi per il trasporto pubblico locale, ferroviario e aereo mercoledì 24 e venerdì 26 luglio per uno sciopero nazionale dei trasporti diviso in due giornate. Mercoledì 24 ad incrociare le braccia saranno i lavoratori dei settori settori del trasporto pubblico locale, ferroviario, merci e logistica, marittimo e porti, autostrade, taxi e autonoleggio; due giorni dopo, invece, sarà la volta del trasporto aereo.

Il 24 l’agitazione nel trasporto pubblico locale sarà di quattro ore secondo modalità locali, mentre nel settore ferroviario la protesta sarà per 8 ore, dalle 9 alle 17. Venerdì invece lo sciopero interesserà il trasporto aereo, ad eccezione dei controllori di volo di Enav, per quattro ore, dalle 10 alle 14.

La protesta è stata proclamata da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti. “Scioperiamo – ha dichiarato Stefano Malorgio, segretario generale della Filt Cgil – perché siamo di fronte a un governo che ad oggi non ha adottato alcun tipo di strategia complessiva sui trasporti, mettendo a serio rischio il settore e il Paese”.

banner740
banfirettangolo
previous arrow
next arrow

Andrea Pranovi è giornalista e conduttore radiofonico. Dal lunedì al sabato dalle ore 7 alle 10 è in diretta con "Buongiorno Roma" su Radio Roma Capitale. Dottore di Ricerca in Scienze della Comunicazione, è Cultore della materia in Innovazione e analisi dei modelli di giornalismo presso il Dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale della Sapienza. È autore del volume "Informazione capitale. L’agenda setting nei media locali romani" (Aracne, 2016) e di diversi saggi pubblicati in riviste scientifiche.