Dopo mesi di sterile retorica sulla solidarietà comunitaria, il Premier uscente si accorge (finalmente) che Bruxelles non è parte della cura, bensì della malattia: meglio tardi...
Per Antony Blinken il sabotaggio del gasdotto è una “straordinaria opportunità” per l’Europa, di cui intanto gli Stati Uniti sono divenuti il primo fornitore di GNL:...
Berlino si aggrappa alla deroga canadese riguardo a una turbina di Gazprom per “salvare l’inverno”: e il gigante del gas teutonico Uniper chiede il salvataggio di...
Per l’Aula comunitaria l’atomo e il gas naturale sono energie “green”: e l’Italia cosa aspetta a sbarazzarsi di retaggi e veti ideologici, anche per quanto riguarda...
Mentre Bruxelles vieta la vendita di auto a benzina e diesel dopo il 2035, i Paesi Ue riaprono le centrali a carbone, e rispunta pure l’olio...
Con la guerra in Ucraina, Mosca fa registrare incassi record sul fronte dell’energia, non “malgrado”, bensì “grazie” alle sanzioni: sembra un paradosso, ma per prevederlo bastava...
L’azienda governativa avvia le procedure per aprire due conti (di cui uno in rubli) presso Gazprombank e ottemperare alle richieste russe: una mossa che indispettisce Bruxelles,...
L’Europa in generale, e l’Italia in particolare cercano alternative all’energia di Mosca, ma è una “perfetta illusione”. Il nostro Governo, per esempio, si sta rivolgendo a...
Gazprom interrompe le forniture a Polonia e Bulgaria per non aver pagato il metano in rubli. Intanto l’Europarlamento invoca un embargo sull’energia di Mosca, ma l’Ue...
Kiev compra (attraverso i suoi vicini europei) il metano di Mosca, che a sua volta paga il transito nei gasdotti “nemici”. Però Zelensky chiede alla Ue...