Contattaci

Politica

Stasera CdM in vista del Consiglio Europeo: le dichiarazioni di Conte

Questa sera al CdM un testo per rispondere a Bruxelles e ddl per l’assestamento di bilancio.

Pubblicato

il

Dopo il vertice di governo di questa mattina tra Giuseppe Conte, Luigi Di Maio e Matteo Salvini, poi riferito da Conte alla camera, oggi pomeriggio il premier ha risposto ai giornalisti in Senato: “Questa sera sarà un Consiglio dei ministri interessante, porteremo un testo per rispondere a Bruxelles”. Il premier ha confermato inoltre che il testo sarà il disegno di legge per l’assestamento di bilancio.

Stamattina all’informativa alla Camera in vista del Consiglio Europeo di domani e dopodomani, Conte ha assicurato che nel governo sono tutti determinati ad evitare la procedura di infrazione, ma sono convinti della propria politica economica. Le opposizioni però non gliel’hanno fatta passare liscia e continuano a sottolineare la mancanza di una linea comune all’interno del governo, con Salvini da una parte che continua con l’antieuropeismo e il ministro Tria dall’altro che esclude il ricorso ai mini bot. Le forze che sostengono il governo pensano invece che il premier conte debba in Europa difendere gli interessi del paese.

Il ministro Tria ha infatti parlato in un’intervista con il Financial Times sia di essere contrario ai minibot, ma anche di credere che la flat tax sia un’idea realizzabile “per ridurre la pressione fiscale sulla classe media e sui redditi medi”. La misura dovrà però essere compatibile con gli obiettivi di finanza pubblica e dovrà essere compensata con tagli di spesa. Ha anche ribadito che un risparmio di 3-4 miliardi nel 2020 e’ possibile con tagli sulle misure come il reddito di cittadinanza e quota cento .

Al pranzo di questa mattina al Quirinale che prepara al Consiglio europeo, Il presidente Sergio Mattarella ha insistito nel ricordare che mettersi contro l’Unione significherebbe mettersi contro gli interessi dei cittadini.