Economia
Spread sfiora i 290 punti, Piazza Affari torna a calare
Sale fino a sfiorare i 290 punti la differenza tra il Btp e il Bund tedesco, con conseguente penalizzazione di Piazza Affari che dopo un iniziale rialzo torna a calare.

Economia
Recovery da ricovero, per gli europeisti arriva un salutare bagno di realtà
Ormai anche economisti “euroinomani” iniziano a criticare il programma Next Generation Eu. E la von der Leyen è costretta a bacchettare i membri dell’Unione poco inclini a ratificare l’intesa sul budget comunitario
Economia
Voto sul Mes, le insidie parlamentari fanno tremare il Premier Conte
Domani il Senato si esprime sulle modifiche al salva-Stati, con il M5S lacerato dalle polemiche interne e Renzi che potrebbe preparare trappole. E Mattarella ha già avvisato che, in caso di caduta del Governo, si torna alle urne
Economia
Nuovo Mes, la pseudo-riforma che fa a pezzi (di nuovo) il M5S
L’Eurogruppo approva le (inutili) modifiche al Fondo salva-Stati, ma il sì dei grillini scatena lo psicodramma interno. Crimi precisa che l’Italia non userà la linea pandemica, ma i “duri e puri” attaccano la logica del compromesso
Economia
Di troppo sovranismo morirà l’Europa: ecco perché ha ragione Berlusconi
Il Cav lancia un monito contro i nazionalismi che ostacolano la collaborazione inter-europea, come sta avvenendo per il Recovery Fund. Di questo passo Bruxelles imploderà, ma non sarebbe necessariamente un male
Economia
Manovra 2021, spuntano 1,3 miliardi per le mancette dei parlamentari
Dalla Finanziaria emergono misure sconcertanti, come il Fondo per le onorevoli esigenze a cui, forse per l’imbarazzo, è già stato cambiato nome. E mentre l’Europa ci bacchetta per le coperture, il Mef dà per incassati i mitologici fondi Ue
Economia
Recovery a fondo, sullo stato di diritto crolla il castello di carte dell’Europa
Ungheria e Polonia mettono il veto al Bilancio Ue contro le euro-ingerenze mascherate da nobili intenti, rendendo la salita una montagna da scalare. Che, viste anche le resistenze dei Frugali, rischia sempre più di partorire un topolino
Economia
Next Gen Eu, Bruxelles annuncia l’intesa ma partono subito i distinguo
Accordo tra Eurocamera e Consiglio Ue per finanziare il Bilancio pluriennale dell’Unione, da cui dipende il Recovery Fund. Gli “euroinomani” però non fanno in tempo a gongolare, ché il programma subisce l’ennesima frenata
Economia
Decreto Ristori, così il Governo delle dilazioni spera di spegnere le proteste
Varato il provvedimento che indennizzerà imprese e lavoratori penalizzati dall’ultimo Dpcm, ma per le risorse “immediate” spunta già una scadenza al 15 novembre. Col rischio di esacerbare ulteriormente la rabbia dei cittadini
Economia
Mes pandemico, nuove tensioni nel Governo, che però può stare sereno
Conte e il Ministro Gualtieri mettono in guardia contro il Fondo salva-Stati, mandando su tutte le furie Pd e Iv. Poi arriva il chiarimento, e non è nemmeno l’unico motivo per cui il Premier può dormire sonni tranquilli
Economia
Nuovo Dpcm di ottobre, stretta su locali e feste private, nulla sui trasporti
Ulteriori restrizioni sulle attività di ristorazione, ignorato l’allarme degli esperti sui mezzi pubblici. E in piena notte il Governo che “non lavora col favore delle tenebre” approva una Manovra che include già i fantomatici fondi Ue…
Economia
Dpcm di ottobre, il Premier Conte a Bruxelles tra i nodi italo-europei
Il problema trasporti pubblici si aggiunge ad altri capitoli di spesa, come quello relativo all’occupazione femminile. Il Governo confida nei finanziamenti comunitari e, col Recovery Fund a un bivio, spera che la notte porti Consiglio (Ue)
Economia
Nadef, nella Manovra riforma fiscale, sgravi per il Sud e assegno per i figli
Il Ministro Gualtieri illustra la Nota di Aggiornamento al Def, che prevede la riduzione delle tasse e l’aumento del deficit. Permangono le incognite Bruxelles, Recovery Fund, e anche gli onorevoli in isolamento fiduciario