Contattaci

Sport

Olimpiadi Invernali 2026 a Milano-Cortina

La delegazione italiana è esplosa in grida di gioia dopo l’annuncio a Losanna da parte del presidente del International Olimpyc Commitee, Thomas Bach.

Pubblicato

il

Milano-Cortina ospiterà le olimpiadi invernali del 2026. Pochi minuti fa si è conclusa la cerimonia di annunciazione. La delegazione italiana è esplosa in grida di gioia dopo l’annuncio a Losanna da parte del presidente dell’ International Olimpyc Commitee, Thomas Bach. Livia de Bon, la pattinatrice artistica di 10 anni di Losanna ha consegnato la busta contenente il nome del vincitore al presidente, accompagnata dal membro del IOC Nicole Hoevertsz.

A 83 membri del comitato era permesso votare, esclusi infatti Franco Carraro, Ivo Ferrari e Giovanni Malagò dall’Italia e Gunilla Lindberg e Stefan Holm dalla Svezia. Sarà la seconda volta che Cortina ospita le Olimpiadi Invernali (la prima nel 1956) e la terza volta per l’Italia che le ha ospitate nel 1960 a Roma e a Torino nel 2006.

Milano-Cortina ha battuto Stoccolma-Åre con 47 voti contro il 34 della sfidante. 

“Congratulazioni a Milano-Cortina. Ci aspettiamo delle Olimpiadi eccezionali e sostenibili in un paese in cui gli sport invernali sono tradizione. La passione e la conoscenza dei fan italiani, insieme a gestori con esperienza creeranno l’esperienza perfetta per i migliori atleti del mondo” ha detto Bach “ le Olimpiadi Invernali 2026 presenteranno luoghi iconici e paesaggi incantevoli, combinando l’attrazione di una moderna metropoli europea al classico ambiente alpino.” I giochi si terranno dal 6 febbraio al 22 febbraio 2026. 

La nostra delegazione era guidata dal Premier Giuseppe Conte che al suo arrivo allo SwissTech Convention Center di Losanna ha affermato “Sono qui per sostenere l’Italia, c’è tutto un Paese unito, compatto, che ovviamente rivendica la legittima ambizione di poter offrire questa opportunità a noi stessi ovviamente e a tutte le delegazioni che ospiteremo. Vediamo, ma siamo molto uniti e determinati”. 

Una delle città protagoniste, Cortina, era già pronta a festeggiare in caso di vittoria: la notizia positiva è stata accolta dalle campane in festa, dal campanile della città è stata srotolata una bandiera italiana lunga 30 metri e in piazza la gente cantava l’inno nazionale.