Contattaci

Tutti gli articoli

Non dimenticare mai

Pubblicato

il

La giornata della Memoria e’ l’ennesima occasione per parlare ai nostri figli dell’orrore dell’Olocausto. Per spiegare che la vita al contrario del macello eseguito dai Nazisti nei lager e’ qualcosa di meraviglioso e va sempre difesa e amata.

Eppure, qui sale lo sconforto, una tragedia simile come quella vissuta dal popolo Ebraico viene oggi ancora da taluni tradotta come falsita’, un evento che in realta’ non e’ mai stato scritto dalla storia, solo una menzogna. I treni coi vagoni piombati che camminavano lenti ed inesorabili lungo i sentieri tra il filo spinato, volavano in realta’ verso un gioioso Paradiso…

E’ vero, verrebbe il desiderio di accodarsi alla follia di questo assurdo e offensivo pensiero, che in realta’ non c’e’ mai esistita cotanta efferata strage di ebrei, perche’ anche il solo riascoltare le agghiaccianti storie di orrore dei pochissimi reduci dai campi di sterminio, fa venire la nausea, fa scendere i brividi sulla pelle, e’ una provocazione contro l’intelligenza umana. E pure il perdono di cui sempre si parla, semmai accettabile, per esser considerato tale, deve a sua volta trasformarsi in vera, infinita sofferenza per poter assumere valore eterno come l’olocausto stesso.

Che l’uomo sia stato capace di giungere con calcolo fermo e brutale a tale scientifico disgusto e disprezzo per la vita umana fino ad incenerirla come non fosse mai esistita, per gettarla via come un cerino, e’ questo che va dibattuto nei particolari e nelle testimonianze storiche dentro ogni aula delle nostre scuole, nelle piazze, tra le famiglie e la loro vita quotidiana.

Perche’ piano piano, chi e’ tornato vivo da quell’incredibile verita’, se ne sta andando, ed e’ nostro dovere e giusto riporre la speranza nei giovani, che sappiano capire e a loro volta insegnare ai propri figli, l’alba del giorno che e’ oggi, un nuovo giorno per amare la vita e non tradire mai il senso per cio’ per cui siamo nati, ripetendo all’infinito il messaggio che la vita e’ solo amore, mai odio.

Francesco Di Pisa è Dottore in Giurisprudenza con Master in Scienza delle Comunicazione. Libero professionista, dopo la Spagna, la Gran Bretagna, si occupa di politiche Marketing, consumo, comunicazione e scrive di politica, attualità e costume.

Continua a leggere
Advertisement