Contattaci

Tutti gli articoli

Non ascoltate più nessuno e fatevi un’opinione, la vostra!

Pubblicato

il

Il presente declino culturale è anche dovuto al continuo proliferarsi di opinionisti e pillole mediatiche che girano per l’etere radiofonico, cartaceo e televisivo. Ascoltatori, lettori e spettatori ormai ridotti al rango di pecore smarrite nel miasma dei social. Ascoltare a bocca spalancata. Fiale di zuccheri blah blah blah. Nutrimento a forza. L’alfabetizzazione metodica e non più spontanea di chi ascolta, legge o guarda, si sosituisce anche al semplice e puro intrattenimento.

Una partita di calcio va seguita a due voci, persino a tre, con l’inviato sul campo, l’esperto… chiamato ad offrire il proprio ineguagliabile supporto tecnico. Il filosofo poi, abbandona i banchi impolverati del proprio studio per registrare messaggi dove costruire e firmare lezioni a senso unico inculcando come un chiodo le proprie ben definite pillole di saggezza. Chi scrive, non fa più solo cronaca o cultura, viatici verso la conoscenza, ma dirige a bacchetta una precisa e ineluttabile visione del mondo.

“Si posson dire cose ma non a toni ultimativi”. Esatto.

Su tutto occorre dare ed avere l’opinione di qualcuno che conti, spesso non è nemmeno più il caso, non come arricchimento, piuttosto un obbligatorio ancoraggio a stampella, un trascinarsi verso la presunta verità dell’esperto di turno.

Siamo diventati di colpo cretini. Abbiamo tutti bisogno di essere guidati -come ciechi- verso la Luce. Senza poter più esercitare la nostra scelta.

Tutto si è drammaticamente velocizzato e paradossalmente impoverito nell’apparente sbrodolio straboccante dei giudizi sommari degli opinionisti.

L’economia facile, la tattica spiegata, la politica a parole. No. Il piacere del sapere, il gusto di apprendere è altro. Non è imposto, nè presentato come un menù fisso.

Ciò che manca è il confronto, il presentarsi delle idee come un ventaglio di opzioni. Oggi siamo sempre più privati del dialogo dove spiegarci, capirci e finalmente accettarci.

Fatevi un’opinione, ma che sia la vostra.

Francesco Di Pisa è Dottore in Giurisprudenza con Master in Scienza delle Comunicazione. Libero professionista, dopo la Spagna, la Gran Bretagna, si occupa di politiche Marketing, consumo, comunicazione e scrive di politica, attualità e costume.

Continua a leggere
Advertisement
Clicca per Commentare

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *