Sport
I palcoscenici dove diventare eroi: tutti i luoghi di MilanoCortina 2026
La descrizione nel dettaglio dell’evento che vedrà l’Italia al centro del mondo dello sport tra 7 anni
La descrizione nel dettaglio dell’evento che vedrà l’Italia al centro del mondo dello sport tra 7 anni
Pubblicato
4 anni fail
di
Enrico SalviAlle 18 del 24 giugno 2019, il sogno è diventato realtà: Milano, Cortina d’Ampezzo e molti comuni di Lombardia, Trentino e Veneto ospiteranno la XXV Edizione dei Giochi Olimpici Invernali.
La vittoria, annunciata ieri a Losanna, ha visto la candidatura italiana battere per 47 voti a 34 (con un astenuto) la candidatura svedese, formata da Stoccolma e Are.
And the winner is….MILANO-CORTINA!
— Eurosport IT (@Eurosport_IT) June 24, 2019
Il momento in cui il presidente del CIO Thomas Bach svela l'assegnazione delle Olimpiadi 2026 ????❄️#Olimpiadi2026 #MilanoCortina2026 #HomeOfOlympics pic.twitter.com/MK8wkOdGsV
È la quarta volta nella storia dell’Italia tra Giochi estivi e invernali, dopo Cortina 1956, Roma 1960 e Torino 2006. Proprio la località bellunese diventerà la quarta località (dopo Innsbruck, St.Moritz e Lake Placid) a ospitare per la seconda volta i Giochi Olimpici Invernali – tra l’altro Cortina era stata scelta anche per la V edizione, nel 1944, che però venne annullata a causa del protrarsi della Seconda Guerra Mondiale.
Ci sono momenti quasi impossibili da raccontare ma speciali da vivere, come lo straordinario successo di oggi. #MilanoCortina2026 è realtà grazie a un fantastico gioco di squadra. Orgoglioso di un progetto che tramite lo #Sport fa eccellere l'Italia nel mondo. Missione compiuta! pic.twitter.com/qmm85KDWbc
— Giovanni Malagò (@giomalago) June 24, 2019
Ma come detto, non saranno solo Milano e Cortina i palcoscenici di questa Olimpiade: sarà uno sforzo collettivo lungo tre regioni (Lombardia, Veneto e Trentino), sfruttando molte strutture che sono già di eccellenza per diverse discipline più qualche rinnovamento. Ciò dovrebbe permettere l’organizzazione di una manifestazione più sostenibile rispetto a quelle del passato e rispetterebbe il requisito indispensabile del CIO per le candidature, ossia l’organizzazione di eventi a impatto ambientale contenuto e l’ottimizzazione di infrastrutture e sfruttamento del suolo.
In totale saranno 12 sedi, 7 delle quali già esistenti, 2 temporanee, 2 già esistenti ma oggetto di ristrutturazioni complete e soltanto una di nuova costruzione.
DA BRIVIDI
— Eurosport IT (@Eurosport_IT) June 24, 2019
"Un'Olimpiade incredibile": l'epico video di presentazione di Milano-Cortina 2026 ??❄️?
Non perdetevi l'annuncio alle ore 18 su Eurosport 1! ?#MilanoCortina2026 #Olimpiadi2026 pic.twitter.com/8wjDmuwzAG
Con questa panoramica non ci resta che attendere: i giochi si terranno dal 6 febbraio al 22 febbraio 2026.
Sono stata al Jova Beach Party, ecco la mia guida
Autostrade, possibili disagi nel weekend per lo sciopero dei casellanti
Vincenzo Nibali trionfa a Val Thorens, a Egan Bernal il Tour de France
Pallanuoto: Spagna demolita, il Settebello è Campione del Mondo
Da ieri la conferma: quando ci sono Federer e Nadal il tennis è alla sua quintessenza
Olimpiadi Invernali 2026 a Milano-Cortina
La favola delle azzurre in un’Italia che sta aprendo gli occhi
Internazionali d’Italia, Nadal si conferma Re di Roma: battuto Djokovic in tre set
Torino, quattro condannati per la tragedia di piazza San Carlo
Prof sospesa per il video su Salvini. Zingaretti: deve tornare al suo lavoro
Coppa Italia: trionfo della Lazio per la settima volta nella storia
1 Commento