Contattaci

Politica

Gregoretti: sbarcano 116 migranti, distribuiti in cinque Paesi

“Germania, Francia, Portogallo, Olanda e Lussemburgo, più alcune strutture dei vescovi italiani, si faranno carico di questi 116 migranti”

Pubblicato

il

Autorizzato dal Viminale lo sbarco dei migranti a bordo della nave della Guardia Costiera Gregoretti. Il pattugliatore Gregoretti è ormeggiato al pontile Nato della Marina militare ad Augusta (Siracusa) dal 25 luglio scorso. 

L’annuncio del Ministro degli Interni Matteo Salvini è arrivato via diretta Facebook: “C’è la certezza che non saranno a carico dei cittadini italiani. Il problema è risolto. Germania, Francia, Portogallo, Olanda e Lussemburgo, più alcune strutture dei vescovi italiani, si faranno carico di questi 116 migranti”.  Le operazioni di sbarco dei 115 migranti sono cominciate intorno alle 14 di oggi.

“Accogliamo con favore il fatto che cinque Stati membri si siano impegnati a ricollocare le persone a bordo della Gregoretti. Questo risultato è stato possibile grazie agli intensi sforzi della Commissione e le risposte positive degli Stati membri”, è stato il commento della Commissione europea.

Questa mattina il procuratore capo di Siracusa aveva evidenziato la presenza di un caso di tubercolosi e un altro di cellulite infettiva, oltre a 20 casi di scabbia e qualche altro caso con diverse patologie, per un totale di 29 i migranti con problemi sanitari.

Il vice premier, Luigi Di Maio, aveva invece preso le difese dei militari della Gregoretti: “L’Italia non può sopportare nuovi arrivi di migranti, noi abbiamo dato come Paese e quei migranti devono andare in Europa, però non si trattino i nostri militari su quella nave come dei pirati”. Aggiunge poi Di Maio “Pieno rispetto per le forze dell’ordine, pieno rispetto per i poliziotti, pieno rispetto per i nostri militari”.