Contattaci

Economia

Fincantieri, Bono: “Sembra che i giovani abbiano perso la voglia di lavorare”

“Sento parlare tanto di lavoro, crescita, infrastrutture, porti, autostrade e aeroporti… e penso che noi fra un pò di tempo avremo più università che laureati, più porti che navi, più aeroporti che passeggeri”

Pubblicato

il

“Nei prossimi due o tre anni avremo bisogno di 5-6 mila lavoratori ma non so dove andarli a trovare…Carpentieri, saldatori…”. Lo ha dichiarato, nel corso di una tavola rotonda organizzata dalla Cisl, Giuseppe Bono, amministratore delegato di Fincantieri.

“Abbiamo lavoro per 10 anni e cresciamo ad un ritmo del 10% – ha sottolineato Bono – ma sembra che i giovani abbiano perso la voglia di lavorare”. “D’altra parte – ha proseguito -, se uno si accontenta di fare il rider a 500/600 euro… Da noi un lavoratore medio prende 1600 euro: purtroppo mi sembra che abbiamo su questo cambiato cultura”.

“Sento parlare tanto di lavoro, crescita, infrastrutture, porti, autostrade e aeroporti… e penso che noi fra un po’ di tempo – ha aggiunto l’ad di Fincantieri – avremo più università che laureati, più porti che navi, più aeroporti che passeggeri”. “Questi – ha concluso Bono – sono gli sprechi del paese: vogliamo tutto ma vogliamo che lo facciano gli altri”.

banner740
banfirettangolo
previous arrow
next arrow

Andrea Pranovi è giornalista e conduttore radiofonico. Dal lunedì al sabato dalle ore 7 alle 10 è in diretta con "Buongiorno Roma" su Radio Roma Capitale. Dottore di Ricerca in Scienze della Comunicazione, è Cultore della materia in Innovazione e analisi dei modelli di giornalismo presso il Dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale della Sapienza. È autore del volume "Informazione capitale. L’agenda setting nei media locali romani" (Aracne, 2016) e di diversi saggi pubblicati in riviste scientifiche.