Dal 24 Luglio, in Inghilterra sarà obbligatorio indossare mascherine nei negozi e nei supermercati: coloro i quali non rispetteranno il nuovo regolamento saranno perseguibili con multe fino a 100 Sterline – circa 115 Euro.
Paese Morti Popol Decessi per mil
Belgio |
9,787 |
11.42 |
856.85 |
Regno Unito |
44,968 |
66.49 |
676.32 |
Spagna |
28,409 |
46.72 |
608.02 |
Italia |
34,984 |
60.43 |
578.91 |
Le mascherine sono obbligatorie sui trasporti pubblici in Inghilterra gia’ da metà giugno, mentre ne era stato scoraggiato, se non vietato l’uso nelle scuole, almeno quelle che erano rimaste aperte.
Il governo britannico ha annunciato che “Vi sono prove crescenti che indossare una copertura per il viso – in uno spazio chiuso – aiuta a proteggere le persone e coloro che le circondano dal coronavirus“. Downing Street fa riferimento ad un rapporto dell’Accademia delle Scienze mediche. Gli Scienziati al lavoro contro il Covid-19 hanno avvertito che la Gran Bretagna deve al piu’ presto prepararsi per una seconda, nuova e potenzialmente piu’ feroce ondata di infezioni da coronavirus. Più grave della prima: si prevede per il prossimo inverno uno scenario da incubo, fino a 119.900 decessi per Covid.
ll Regno Unito e’ e rimane uno dei Paesi più devastati dal coronavirus, con quasi 45.000 vittime, primo in Europa e appena terzo dietro a Brasile e Stati Uniti. Primo invece, per morti per milione di abitanti.
Perche’?
Per aver sottovalutato il problema, per non aver seguito gli allarmi provenienti da Italia, Spagna e Francia, per scarso numero di test effettuati, per una prevenzione di basso livello e soprattutto per il solito senso di infallibile superbia britannica.
Gli autori del rapporto avvertono che Covid-19 “è più propenso a diffondersi in inverno con le persone che trascorrono più tempo al chiuso; il virus, in condizioni invernali ovviamente più fredde e buie, sarebbe in grado di sopravvivere più a lungo.
Nel documento, gli esperti avvertono che è urgentemente necessaria una “preparazione intensa” nei restanti mesi estivi in modo da abbassare quanto meno il rischio di veder soccombere il servizio sanitario, gia’ conciato male e ancora in piedi se non barcollante, e con la minaccia di migliaia di medici propensi a gettare la spugna. E con Brexit alle porte.
Da qui, dopo l’inefficacia delle scarse, titubanti e tardive misure adottate dal Governo britannico durante la fase per e poi acuta dell’epidemia, il tentativo odierno di lanciare la mascherina obbligatoria, e riuscire a salvare vite umane – specie nel prossimo inverno.
Continua il balletto di misure e contromisure di Boris Johnson, Primo MInistro salvo per miracolo mesi fa, grazie al valore di un medico Italiano e dell’incredibile sforzo di tutto il personale sanitario britannico.
Dopo il flop della quarantena, durata cosi’ poco da non esser neppure ricordata, vedremo quanto durera’ l’uso della maschera obbligatoria.
I cittadini con determinate disabilità e i bambini sotto gli 11 anni saranno esenti dall’obbligo. Peccato, chissa’ quest’ultimi come si sarebbero sbizzarriti. Magari indossando una maschera come quella di Boris…